Company Programme
A proposito del programma
Le allieve e gli allievi fondano e gestiscono una reale impresa. Apprendono come funziona il mondo del lavoro e che ruolo ha l’imprenditorialità nella nostra società. Ogni partecipante assume una funzione nella propria mini-impresa e svolge le proprie mansioni per la durata dell’anno del programma. Vengono sviluppati e realizzati prodotti o servizi che infine vengono venduti sul mercato attraverso le attività di vendita. Le mini-imprese vengono accompagnate dai Programme Manager di YES e dalle/dagli insegnanti.
Fase di costituzione
La prima tappa importante nel processo di costituzione di un’impresa è la presentazione di un’idea commerciale convincente. A tal fine le mini-imprenditrici e i mini-imprenditori rispondono alle seguenti domande: "Qual è l’utilità per la clientela? Quale bisogno soddisfiamo con il nostro prodotto/servizio? Qual è il mercato rilevante?". Non appena l'idea commerciale è stata sviluppata, i team cercano un nome adeguato e creano un marchio per la propria impresa. Come ogni “vera” azienda, anche una mini-impresa nel quadro del Company Programme deve essere dotata di un capitale iniziale che costituisce con l’emissione di certificati di partecipazione di 15 franchi ciascuno (massimo 3000 franchi di capitale di partecipazione).
L’introduzione sul mercato
Dopo la fase di costituzione, le mini-imprese introducono la loro idea imprenditoriale sul mercato vero e cercano di vendere i loro prodotti o di offrire i loro servizi attraverso vari canali di vendita. Uno dei momenti centrali nell’anno d’esercizio è la partecipazione ad almeno una fiera commerciale regionale organizzata da YES. Questo evento offre alle mini-imprenditrici e ai mini-imprenditori il contesto ideale per vendere i propri prodotti o servizi e aumentare il grado di notorietà dell’azienda.
Nell’anno scolastico corrente partecipano al Company Programme circa 180 mini-impese, ovvero più di 1000 allieve e allievi. In questa Finale Nazionale i 25 migliori team si confrontano per vincere la competizione e i vari Awards.
«Niente è impossibile! Questa è la cosa più importante che ho imparato durante il Company Programme. Un anno fa non avrei mai avuto il coraggio di imbarcarmi in una simile avventura. Adesso invece so che anche un “semplice allievo” come me può essere un CEO.» - Beat Bannwart, ex mini-imprenditore